Un dolce che non passa mai di moda e che sicuramente ci ricorderà l’amata Nonna Papera è la famosissima e buonissima torta di mele.
La ricetta della torta di mele presenta diversi punti a suo favore: può essere preparata sia
d’inverno che d’estate visto che la mela non è un frutto di stagione; è una ricetta molto economica e semplice da preparare; tutto sommato è un dolce anche abbastanza leggero considerando che quasi tutto l’impasto è formato da mele.
La Torta di Mele lascia in casa un ottimo profumino; e per ultimo ma non per questo meno importante c’è il valore affettivo che questo dolce porta con se… (a chi di voi la ricetta della torta di mele non ricorda i bellissimi anni dell’infanzia, quando le mamme e le nonne ne inventavano una in più del diavolo pur di rifilarci un po’ di frutta?!). Insomma La ricetta della torta di mele è da provare assolutamente, o no???!!!
Buon lavoro cuochi!!!
Raffaella Pellegrino
Ricetta Torta Di Mele
SCHEDA TECNICA:
tempo: 20 minuti + cottura
prezzo: economico
difficoltà: */*****
INGREDIENTI:
-700 gr mele
-3 uova
-70 gr burro
-300 gr farina
-250 gr zucchero
-1 bicchiere di latte
-1 lievito
PROCEDIMENTO:
Sbucciare e affettare le mele e lasciarle a bagno nel succo di limone. Montare gli albumi a neve e a
parte sbattere lo zucchero con i tuorli e il burro. Versare il latte, poi aggiungere la farina, il lievito e la scorza di limone grattugiata. Incorporare gli albumi montati a neve. Infine aggiungere le mele all’impasto. Versare la torta di mele in una tortiera e decorare con qualche fettina di mela.
Infornare a 180° per 40-50 minuti.
Se ti piacciono i dolci di mele ma vuoi ridurre drasticamente le calorie, prova a preparare il plum cake di mele light