L’estate si avvicina e con essa la voglia di cibi freschi, profumati e alternativi! Uno dei pesci più utilizzati per i primi piatti è senza dubbio il salmone: facile da reperire in supermercato in qualsiasi periodo dell’anno a prezzi abbastanza contenuti.
Se si sceglie di realizzare un primo piatto, di solito lo si accosta alla panna. Oggi vi propongo una variante leggera e sfiziosa, premettendo che molti ingredienti non sono reperibili facilmente. Ad esempio, potete fare a meno di inserire la bottarga di tonno e il capim nero, mentre per quanto riguarda la granella di pistacchio se non doveste trovarla in commercio potete acquistare dei pistacchi interi e pestarli o frullarli. Segue la ricetta!
Scheda tecnica:
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Difficoltà: **
- Costo: medio/basso
Ingredienti:
(Per 2 persone)
- 200 gr. di pasta (mezze maniche/ penne);
- 80 gr. c.a. di salmone affumicato;
- Mezza zucchina;
- Qualche cappero;
- Menta e basilico q.b.;
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano;
- 1 cucchiaino di capim nero;
- 1 cucchiaino di bottarga;
- Succo di limone;
- 1 spicchio d’aglio;
- Olio d’oliva;
- Granella di pistacchio.
Procedimento:
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela;
- Nel mentre tagliate in salmone, in modo da ottenerne dei cubetti;
- In una padella fate soffriggere l’aglio e saltate il salmone aggiungendo il succo di mezzo limone;
- Tagliate la zucchina a cubetti e frullatela insieme alle foglie di menta e basilico, aggiungete capperi, parmigiano, capim nero, bottarga, il succo di mezzo limone e olio d’oliva;
- Aggiungete il composto ottenuto al salmone e fatelo mantecare con un po’ d’acqua di cottura;
- Scolate la pasta un po’ al dente, ricordandovi di conservate un mestolo d’acqua di cottura;
- Rimettete sul fuoco a fiamma bassa il condimento e unitevi la pasta;
- Servite nei piatti aggiungendo granella di pistacchio.
Se volete un consiglio, accompagnate il pasto con un bicchiere di vino bianco Anthìlia Donnafugata.
Teresa Monaco