In occasione della Giornata Internazionale del Libro, Tuba costruirà un salotto letterario in piazza, a Roma. Da venerdì 16 aprile a martedì 21 undici scrittrici racconteranno il loro primo libro. Dalla poesia al reportage, passando per il racconto per arrivare al romanzo, opere prime che descrivono attraverso occhi e parola di donna il mondo che viviamo, le sue emozioni e contraddizioni.
Tra le scrittrici, saranno presenti: Veronica Seton autrice di tre racconti pubblicati ne “L’Antologia delle Principesse”, Marzia Grillo autrice di “Beata Innocenza” ( di prossima pubblicazione ), Giulia Anania autrice della raccolta di poesie “Nessuno Bussa” e Giulia Balzano con “Isa e il Faro” , suo romanzo d’esordio.
Durante la rassegna, acquistando un libro, vi regaleranno un fiore, da sempre emblema di femminilità.
Tuba non è solo una libreria, non un semplice bazar, è un vero e proprio punto di incontro “al femminile”, dove idee, proposte, desideri, sogni, pensieri di donne confluiscono in un’originale attività commerciale e culturale dedicate al mondo femminile. È uno spazio dedicato all’immaginario delle donne: alle loro parole e ai loro desideri, ai loro corpi gioiosi, alla loro forza politica.
Dunque, Tuba è molte cose in una. Prende forma in relazione alle donne che la attraversano – e nel farsi luogo di incontro vuole dare visibilità alle produzioni di donne che contrastano le abitudini, le discriminazioni, l’oggettivazione, lo sfruttamento.
Uno spazio gestito da donne per le donne, aperto a tutte e tutti coloro che vogliano divertirsi, informarsi e sperimentarsi.
Per maggior informazioni su TUBA e/o sulla rassegna letteraria a Roma, visitate il blog: http://www.cybertuba.org/blog/
Flavia Pellegrino